Romantico
L’amore
"L'amore" riunisce 14 racconti fra la sottile ironia e l'acuto umorismo, con qualche nota tragicomica, ambientati a Roma, nei suoi dintorni o "in villeggiatura":
Campagna romana
L’amore
Una sera presso il Tevere
Ai bagni
Il vino
La gallina disfattista
La mia amicizia
Il marito
Un pezzo di lettera
Elìa e Vannina
La stessa donna
La vendetta
Roberto e Natalia
La capanna
Federigo Tozzi è considerato uno dei più (segue...)
Prezzo: € 0,99
Gli amanti
Matilde Serao è stata una scrittrice e giornalista italiana, protagonista del rinnovamento della letteratura e del giornalismo italiano negli anni cruciali tra Ottocento e Novecento. Oltre ad aver lavorato intensamente come giornalista, fu autrice di settanta fra romanzi e raccolte di racconti, la maggior parte di impronta verista. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino di Napoli.
Questo libro (segue...)
Prezzo: € 0,99
Le amanti
Matilde Serao è stata una scrittrice e giornalista italiana, protagonista del rinnovamento della letteratura e del giornalismo italiano negli anni cruciali tra Ottocento e Novecento. Oltre ad aver lavorato intensamente come giornalista, fu autrice di settanta fra romanzi e raccolte di racconti, la maggior parte di impronta verista. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino di Napoli.
Questo libro (segue...)
Prezzo: € 0,99
Jane Eyre
"Jane Eyre" è un romanzo famoso nella letteratura inglese, dovuto alla scrittrice Charlotte Brontë.
La vicenda narrata nel romanzo passa attraverso cinque fasi distinte: l'infanzia di Jane a Gateshead, dove è emotivamente e fisicamente abusata da sua zia e dalle due cugine; la sua formazione a Lowood School, dove acquisisce amici e modelli di comportamento, ma anche soffre privazioni; il suo impiego come governante a Thornfield Hall, (segue...)
Prezzo: € 0,99
Povera gente
Varvara Dobroselova e Makar Alekseevic Devushkin sono cugini di secondo grado e vivono uno di fronte all'altra sulla stessa strada in due appartamenti fatiscenti. Devushkin e Dobroselova si scambiano lettere che attestano le loro terribili condizioni di vita e il continuo sperpero di soldi di Devushkin in regali per Varvara.
"Povera gente" è il primo romanzo di Fëdor Dostoevskij, che riuscì a scrivere in nove mesi. Fu pubblicato per la (segue...)
Prezzo: € 0,99
Giacinta
Giacinta è figlia di Paolo e Teresa Marulli. Cresciuta nell'abbandono più totale da parte della famiglia, nella prima adolescenza viene violentata dal factotum di casa Beppe. In seguito s'innamora di Andrea Gerace, modesto impiegato della Banca provinciale, ma sposa un uomo che non ama, il corrotto conte Giulio Grappa di San Gelso. Quest'ultimo scopre il legame adulterino della moglie con Andrea, ma accetta lo stesso di vivere con la protagonista (segue...)
Prezzo: € 0,99
Le Baruffe Chiozzotte
"Le baruffe chiozzotte" è una commedia in tre atti in dialetto veneziano ambientata a Chioggia, tra quel mondo di pescatori che Goldoni aveva già rappresentato in altri testi come "I pettegolezzi delle donne" e "Il campiello". Tra schermaglie amorose e litigi veri e propri, per narrare i quali l'autore ha tratto spunto dalla propria esperienza di legali, la storia giunge a un lieto fine che pacifica protagonisti e (segue...)
Prezzo: € 0,99
L'abito da sposa
Palermo, Italia, 1938: la guerra è ancora lontana. Glitter è un giovane artista tedesco, venuto in Italia per fare pratica di pittura. Elisheva è la giovane figlia di un sarto di famiglia ebrea. Si incontrano e si innamorano, vivono insieme un'estate fatta di sole, baci, bellissimi tramonti, spensierati e completamente avvolti dal loro amore.
Ma la realtà è impietosa: Glitter riceve l'ordine di arruolamento nella Wehrmacht e Elisheva deve fare i (segue...)
Prezzo: € 2,99
La virtù di Checchina
"La virtù di Checchina", capolavoro della Serao, fu pubblicato, secondo le abitudini del tempo, prima a puntate sulla "Domenica Letteraria", quindi in volume. Nonostante qualche critica iniziale e un certo scetticismo, alimentato dalla stessa autrice in lettere private, "La virtù di Checchina" è uno dei testi più riusciti di Matilde Serao, un racconto borghese gradevole e coinvolgente, in cui l'innata simpatia della (segue...)
Prezzo: € 0,99
L'edera
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il decadimento tanto della nobiltà sarda quanto quello economico del posto. In primo piano viene descritta la drammatica situazione economica di una famiglia aristocratica di campagna, i Decherchi. La famiglia, in origine ricca, possiede ancora alcuni poderi ma ha diversi debiti. Per sbarcare il lunario, i Decherchi sono costretti a (segue...)
Prezzo: € 0,99
La trovatella di Milano
Carolina Invernizio è stata la scrittrice più amata e più detestata, ma anche la più venduta e la più prolifica, della letteratura italiana dell'800 e del 900. I suoi 123 libri hanno suscitato consenso entusiasatico, fino all'adorazione, da parte di lettori e lettrici, ma anche a farla definire "gallina della letteratura popolare", "Carolina di servizio" (in riferimento ad una specifica categoria di appassionate lettrici) o (segue...)
Prezzo: € 0,99
La locandiera
La vicenda ruota intorno a Mirandolina, proprietaria di una locanda dove alloggiano due avvenenti signori, il Marchese di Forlipoli e il Conte d’Albafiorita, entrambi innamorati di lei. Un giorno arriva il Cavaliere di Ripafatta che si dichiara ostile alle donne, sfidando in questo modo Mirandolina che, nel giro di pochi giorni riesce a farlo innamorare di sé. Così i giorni passano e Mirandolina si diverte prendendosi gioco dei suoi pretendenti. (segue...)
Prezzo: € 0,99
La Giustizia
L'omicidio immotivato di Carlo Arca fa da sfondo a questo romanzo. Suo fratello Stefano, giovane di maschia bellezza, è afflitto da un'infelicità che lo porta a essere insofferente verso tutto e tutti. Durante una delle sue crisi viene confortato da Maria Arthabella, vedova del fratello e sposa osteggiata per motivi di censo, dalla quale presto si sentirà attratto e che, dopo il matrimonio, porterà nella casa di famiglia. Ma il fantasma di Carlo (segue...)
Prezzo: € 0,99
La favorita del Mahdi
"La favorita del Mahdi" prende spunto da una serie di fatti storici che nella fine dell'Ottocento videro impegnate forze inglesi e mondo arabo nel Sudan. Le popolazioni del Sudan, infatti, danno vita a una sanguinosa rivolta contro l'Egitto e l'Inghilterra, sotto la guida di Mohammed Ahmed, il Mahdi, nuovo capo musulmano, che sarebbe dovuto essere, secondo le profezie, il successore di Maometto.
Tale rivolta sfociò infine, nel 1885, (segue...)
Prezzo: € 0,99
L'incendio nell'oliveto
"L'incendio nell'oliveto" racconta la storia della famiglia Marini, composta da individui differenti e isolati, ognuno nella propria individualità, che trovano unità nel mito dell'umanità. I personaggi, l'anziana nonna matriarca, il figlio celibe, i due nipoti, la matrigna, la serva Mikedda e il vicino Taneddu, si muovono agitati da un vento interiore che nasce dalle contrapposte correnti dei loro stessi animi. Il ricco matrimonio fra (segue...)
Prezzo: € 0,99
Malombra
Protagonista di "Malombra" è Marina di Malombra, bella e psicotica nipote del conte Cesare d’Ormengo, nel cui palazzo vive dopo la morte dei genitori. Qui trova casualmente un biglietto scritto nei primi anni dell’Ottocento da un’antenata - moglie infelice del padre del conte d’Ormengo e amante di un certo Renato - Cecilia Varrega, che invitava chi avesse trovato il suo messaggio a vendicarla contro i discendenti del (segue...)
Prezzo: € 0,99
Marianna Sirca
Marianna Sirca è una giovane di origini modeste, arricchitasi dopo aver ereditato il patrimonio di un suo zio prete, che si innamora di Simone Sole, un giovane bandito nuorese.
I due s’innamorano e decidono di sposarsi in gran segreto. Marianna chiede però a Simone di costituirsi alla giustizia e di scontare la sua pena.
Quando il segreto trapela, si interpongono fra loro le tradizioni sia familiari sia del banditismo. Fra mille bugie e (segue...)
Prezzo: € 0,99
La chiesa della Solitudine
Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.
La narrativa della Deledda si basa su forti vicende d'amore, di dolore e di morte sulle quali aleggia il senso del peccato, della colpa, e la coscienza di una inevitabile fatalità. È stata (segue...)
Prezzo: € 0,99
La Certosa di Parma
Uno dei capolavori più memorabili della letteratura francese. Dopo i romanzi ambientati nella Francia contemporanea, Stendhal ritorna all'Italia, terra dell’altrove e della felicità, ultima utopia poetica.
Un giovane sensibile e bello, Fabrizio del Dongo, compie il tragitto della felicità, che si adempie sia oggettivamente attraverso l'impegno nella storia sia soggettivamente attraverso il compimento pieno delle passioni della vita privata. (segue...)
Prezzo: € 0,99
La Badessa di Castro
"La Badessa di Castro" narra l'amore travagliato tra una fanciulla di illustri origini, Elena di Campireali, costretta a farsi suora, e il brigante Giulio Branciforti, sullo sfondo della campagna romana della metà del '500.
I critici letterari lo ritengono il primo, ben riuscito, lavoro di un nuovo filone artistico che troverà il suo più completo esemplare nel successivo "La Certosa di Parma".
Elena, giovane fanciulla (segue...)
Prezzo: € 0,99
Il Santo
Ne "Il Santo" il protagonista, Piero Maironi, è ortolano nell’abbazia benedettina di Subiaco, si fa chiamare Benedetto e conduce una vita di preghiera e di penitenza. Qui è riconosciuto da Jeanne Dassalle che, rimasta vedova, sperava di poter riallacciare una relazione ma si rende subito conto che Piero è ormai troppo mutato; venerato come un santo nel paesino di Jenne, Piero va a Roma, contando di convincere lo stesso papa della (segue...)
Prezzo: € 0,99
Peccatrice moderna
Carolina Invernizio è stata la scrittrice più amata e più detestata, ma anche la più venduta e la più prolifica, della letteratura italiana dell'800 e del 900. I suoi 123 libri hanno suscitato consenso entusiasatico, fino all'adorazione, da parte di lettori e lettrici, ma anche a farla definire "gallina della letteratura popolare", "Carolina di servizio" (in riferimento ad una specifica categoria di appassionate lettrici) o (segue...)
Prezzo: € 0,99
Il mistero del poeta
"Il mistero del poeta" di Antonio Fogazzaro, pubblicato nel 1888 e ambientato in una Norimberga del tutto irreale; il romanzo narra dell’amore fra un poeta e una dolce ragazza inglese, Violet Yves, di delicatissima salute; dopo diversi ostacoli, si sposano ma Violet muore durante il viaggio di nozze. Nel romanzo Fogazzaro ci da un quadro di sentimentalismo esasperato, conducendo il tema principale, l’impossibilità su questa terra (segue...)
Prezzo: € 0,99
Il marito di Elena
Cesare Dorello è un giovane buono e studioso rimasto orfano di padre che studia legge all'università di Napoli con l'aiuto finanziario di don Anselmo, lo zio sacerdote. Cesare conosce Elena, figlia di don Liborio un ex cancelliere presso i Borboni, se ne innamora e, conseguita la laurea, inizia a frequentare la casa della giovane. Deciso a sposare Elena, chiede la sua mano ai genitori che però, vista la sua precaria situazione economica, si (segue...)
Prezzo: € 0,99
Sior Todero brontolon
"Sior Todero brontolon" è un vecchio burbero ed avaro che tiene sotto il suo dominio familiari e servitù, piegando ogni evento a suo vantaggio, sino a predisporre le nozze della nipote col figlio del suo fattore: si risparmia la dote e si acquista un servo gratis in famiglia.
Gregorio, il servitore, è l'unico che non si lascia intimorire, prendendo il gusto di burlarsi del padrone. Il primo a subire le angherie del vecchio è il figlio (segue...)
Prezzo: € 0,99
Il dono di Natale
Novelle di Grazia Deledda:
- Il dono di Natale
- Comincia a nevicare
- Forse era meglio...
- L’anellino d’argento
- La casa della Luna
- Il pane
- Il cestino dello zibibbo
- Il voto
- Mirella
- Il pastorello
- La storia della Checca
- Il mio padrino
- I ladri
- Chi la fa l’aspetti
- La fanciulla di Ottàna
- Il vecchio Moisè
- La sciabica
Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia (segue...)
Prezzo: € 0,99
Il bacio d'una morta
Carolina Invernizio è stata la scrittrice più amata e più detestata, ma anche la più venduta e la più prolifica, della letteratura italiana dell'800 e del 900. I suoi 123 libri hanno suscitato consenso entusiasatico, fino all'adorazione, da parte di lettori e lettrici, ma anche a farla definire "gallina della letteratura popolare", "Carolina di servizio" (in riferimento ad una specifica categoria di appassionate lettrici) o (segue...)
Prezzo: € 0,99
I misteri delle soffitte
Carolina Invernizio è stata la scrittrice più amata e più detestata, ma anche la più venduta e la più prolifica, della letteratura italiana dell'800 e del 900. I suoi 123 libri hanno suscitato consenso entusiasatico, fino all'adorazione, da parte di lettori e lettrici, ma anche a farla definire "gallina della letteratura popolare", "Carolina di servizio" (in riferimento ad una specifica categoria di appassionate lettrici) o (segue...)
Prezzo: € 0,99
I giuochi della vita
Raccolta di novelle:
- Per riflesso
- Freddo
- Per la sua creatura
- Pasqua
- La morte scherza...
- I giuochi della vita
- Padre Topes
- Il vecchio servo
- Il fermaglio
- Lo studente e lo scoparo
- Colpi di scure
- Mentre soffia il levante
Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel (segue...)
Prezzo: € 0,99
I dolori del giovane Werther
"I dolori del giovane Werther" è un romanzo di Johann Wolfgang Goethe. Appartiene all'età giovanile di Goethe ed è considerato opera simbolo del movimento dello Sturm und Drang, anticipando molti temi che saranno propri del romanticismo tedesco.
Il romanzo è composto da una serie di lettere che il protagonista invia al suo amico Guglielmo. Werther, ragazzo ventenne proveniente da una buona famiglia e dotato di ottima cultura, con una (segue...)
Prezzo: € 0,99
Storia di una capinera
Maria, diciannovenne, rimasta orfana di madre da bambina, è rinchiusa dall'età di sette anni in un convento di Catania, destinata a diventare suora di clausura per motivi di indigenza economica. A cause dell'epidemia di colera viene inviata in campagna, dove conosce il mondo reale, il divertimento, l'affetto familiare ed infime l'amore per il giovane Nino.
Dopo qualche mese Maria torna in convento, dove si ammala sia fisicamente che di (segue...)
Prezzo: € 0,99
Tigre reale
Giorgio La Ferlita, un giovane di carattere debole e volubile, conosce a Firenze, durante un ballo a Pitti, una contessa russa, Nata, e ne rimane attratto. Nata lo contraccambia e i due iniziano a frequentarsi con assiduità mantenendo però la loro relazione entro i limiti di una intensa amicizia.
Trascorso un po' di tempo Giorgio si sposa con Erminia e durante la festa per celebrare la nascita del suo primo figlio viene a sapere dal dottor (segue...)
Prezzo: € 0,99
Elias Portolu
"Elias Portolu" si evolve intorno alla figura di Elias, secondo dei tre fratelli Portolu, di Nuoro. Tornato da un periodo di reclusione in un penitenziario "del continente", il giovane Elias, maturato spiritualmente e intellettualmente, è pervaso dal desiderio di iniziare una vita nuova, lontana dalla spensieratezza del passato e della sua infanzia, lavorando nell'ovile della famiglia. Ma il gioco di sguardi con la futura (segue...)
Prezzo: € 0,99
Dell’amore ed altri temi
Maria Mele, Claudio Giussani, Luigi Arcopinto
Questo libro nasce semplicemente dall’amore per la poesia, per una forma di comunicazione che non è obsoleta, ma è connaturata all’uomo sin dalla notte dei tempi. Nasce dalla passione per la poesia del professor Claudio Giussani che sperimenta sempre nuovi linguaggi per insegnare la sua materia e che ha provato, con successo direi, ad applicare “la poesia nella progettazione”. Le opere d’arte che siano sculture, pitture, architetture hanno in sé (segue...)
Prezzo: € 2,99
Fior di Sardegna
Fermarsi in un sito sconosciuto e montuoso dell’isola di Sardegna, cogliere fra i lentischi e le roccie una timida rosa montana, nata all’ombra degli elci e fra i profumi delle folte borraccine, - esaminarla foglia per foglia, sino agli intimi più segreti ed olezzanti del suo calice, - descrivere le tinte rosee sfumate in diafani pallori o in porpore di fuoco, i misteriosi profumi miti sotto le perle della rugiada, acri sotto ai raggi ardenti del (segue...)
Prezzo: € 0,99
Daniele Cortis
Protagonista di "Daniele Cortis" è un deputato cattolico che si propone la costituzione di un nuovo partito nel panorama dell'Italia del tempo, una democrazia cristiana che raccolga l'adesione dei tanti cattolici alla vita politica - vietata allora dal Non expedit papale - e abbia a capo un uomo di alte qualità intellettuali e morali. Il tentativo si rivela un fallimento, come un fallimento è la vicenda d'amore del Cortis con la cugina (segue...)
Prezzo: € 0,49
Cuore infermo
"Cuore infermo" è la storia d’amore, o meglio del breve amore, tra Marcello Sangiorgio e Beatrice Revertera: Marcello, innamorato di Beatrice senza esserne ricambiato, si rifugia nell'amore per Lalla e provoca la gelosia e quindi l'amore di Beatrice. Fra i due nasce una intensa storia d'amore, interrotta dalla immatura morte di lei.
Particolare importanza hanno i diversi lugohi in cui si svolge la vicenda: Napoli, luogo del loro (segue...)
Prezzo: € 0,99
Colombi e sparvieri
Il giovane Jorgj rientra nel suo paese di origine e ben presto si scontra, elemento ormai estraneo, con l'antico retaggio dei padri che tramanda alla comunità un ordinamento sociale arcaico, fatto di orgoglio, silenzio e regole interpersonali non scritte. La storia è sapientemente introdotta tramite un flasback intenso che dalla fine quasi certa del protagonista, ormai chiuso in casa ad attendere la morte, porta il lettore lungo il sentiero della (segue...)
Prezzo: € 0,99
Canti Orfici
I "Canti Orfici" (1914) di Dino Campana sono stati al centro di uno dei casi più controversi della storia della letteratura italiana.
Fu composta nel 1913 in una prima stesura che portava il titolo "Il più lungo giorno" e fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e a Ardengo Soffici. Per lungo tempo l'autografo si considerò perduto e venne ritrovato solamente nel 1971 tra le carte di Soffici.
Il libro di Campana (segue...)
Prezzo: € 0,99
Canti
Giacomo Leopardi è ritenuto il maggior poeta dell’Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, e la profondità della sua riflessione sull’esistenza e sulla condizione umana ne fa anche un filosofo di notevole spessore. La straordinaria qualità lirica della sua poesia lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale europeo e internazionale, con ricadute che vanno molto oltre la sua (segue...)
Prezzo: € 0,99
Anna Karenina
"Anna Karenina" fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Tolstoj vedeva in questo libro, considerato un capolavoro del realismo, il suo primo vero romanzo. Per la stesura di Anna Karenina egli trasse ispirazione da "I racconti di Belkin" del poeta russo Aleksandr Sergeevic Puškin.
Nel 1887 lo stesso Tolstoj circa l'inizio di "Anna Karenina" affermò di avere immaginato, mentre era sdraiato sul divano, un «nudo (segue...)
Prezzo: € 0,99
Anime oneste
La narrativa della Deledda si basa su forti vicende d'amore, di dolore e di morte sulle quali aleggia il senso del peccato, della colpa, e la coscienza di una inevitabile fatalità. È stata ipotizzata una somiglianza con il verismo di Giovanni Verga ma, a volte, anche con il decadentismo di Gabriele D'Annunzio, oltre alla scrittura di Lev Nikolaevic Tolstoj e di Honoré de Balzac di cui tra l'altro la Deledda tradusse in italiano l'Eugenia (segue...)
Prezzo: € 0,99
Una peccatrice
"Una peccatrice" narra la storia di Pietro e Narcisa. Pietro è un giovane di Catania, studente di legge e con passioni letterarie, che si innamora perdutamente di una donna incontrata durante una passeggiata ai giardini pubblici della città. La donna si chiama Narcisa Valderi ed è la moglie del conte di Prato ma sembra non accettare la corte assidua del giovane che, desideroso di riscattarsi, compone in breve tempo un dramma che lo (segue...)
Prezzo: € 0,99
Amori moderni
Questo libro presenta due racconti sul tema della coppia e dell'amore, della tentazione, del peccato e del senso di colpa: "Amori moderni" e "Colomba".
La narrativa della Deledda si basa su forti vicende d'amore, di dolore e di morte sulle quali aleggia il senso del peccato, della colpa, e la coscienza di una inevitabile fatalità. È stata ipotizzata una somiglianza con il verismo di Giovanni Verga ma, a volte, anche con il (segue...)
Prezzo: € 0,99
Amore e ginnastica
La maestra Pedani e il segretario Celzani sono i protagonisti di questo breve e gustoso romanzo di un De Amicis inedito al grande pubblico, anti-retorico, ironico e sensuale. La florida ventisettenne, «larga di spalle e stretta di cintura», niente affatto incline ai sentimentalismi, perché tutta presa dalla diffusione tra i ragazzi della ginnastica educativa, scienza capace di rigenerare il mondo, respinge all’inizio la dichiarazione d’amore del (segue...)
Prezzo: € 0,99
Addio, Amore!
Due giovani sorelle di nobile famiglia, Anna e Laura, rimaste orfane, sono affidate alla tutela di un amico di casa, Cesare Dias, gaudente e solitario gentiluomo, amante delle donne, del giuoco, dei cavalli e dei viaggi. La più giovane delle due, di temperamento sensibile e irrequieto, presto si innamora del tutore e gli dichiara il suo amore minacciando il suicidio. Sorpreso ma attratto dalla sua affascinante giovinezza, il tutore la sposa. (segue...)
Prezzo: € 0,49