Federigo Tozzi
Giovani
"Giovani" e "Altre novelle", qui riunite, coprono il periodo della maturità di Tozzi e della sua ormai avviata affermazione nel mondo letterario italiano.
La nutrita produzione, sia nell'ambito dei romanzi, sia in quello delle novelle, configura Tozzi come uno dei massimi narratori italiani. Autore impietoso e crudo come pochi altri nel disvelamento della condizione umana, senza l'attenuazione del (pur amaro) riso (segue...)
Prezzo: € 0,99
Bestie
"Bestie" è una raccolta di 69 frammenti o aforismi, che hanno una sola cosa in comune: in ognuno di questi brevi racconti compare, in maniera anche casuale e marginale, un animale. Per capire il senso globale dell'opera, occorre tenere presenti l'aforisma iniziale e quello finale, caratterizzati dalla presenza dell'unico animale che, all'interno della raccolta, sembra essere stato investito di un valore simbolico: l'allodola, che (segue...)
Prezzo: € 0,99
Il podere
"Il podere" descrive un mondo di ansia, angoscia e paura determinato dall'impatto con la realtà che è minacciosa, incombente, aggressiva. Un mondo fatto di traumi, ferite sempre aperte, lesioni profonde.
Il protagonista è Remigio. Alla morte del padre riceve in eredità un podere, che gli viene conteso sia dalla matrigna che dalla vecchia amante del padre. E' essenzialmente la storia di un inetto che subisce la crudeltà umana: Remigio (segue...)
Prezzo: € 0,99
Gli egoisti
"Gli egoisti", ambientato a Roma ed imperniato sull'ambiente letterario romano, fu scritto da Tozzi dal 1918 al 1920 e la pubblicazione avvenne postuma nel 1923.
Federigo Tozzi è considerato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento. Lasciò le sue opere per lo più inedite. Nato a Siena nel 1882 e morto a Roma nel 1920. lo scrittore fu riscoperto dal grande pubblico molto tardi, dal 1962 al 2000 da scrittori e critici (segue...)
Prezzo: € 0,99
Tre croci
"Tre croci" narra l'ultimo periodo di vita dei fratelli Gambi: Giulio, che possiede una libreria antiquaria, Niccolò, che commercia in antichità false, Enrico, rilegatore di libri che, dopo essere vissuti nel discreto benessere grazie al lascito paterno, si trovano ormai in rovina.
Federigo Tozzi è considerato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento. Lasciò le sue opere per lo più inedite. Nato a Siena nel 1882 e (segue...)
Prezzo: € 0,99
Con gli occhi chiusi
"Con gli occhi chiusi" è un romanzo di matrice autobiografica; nella figura del protagonista, Pietro, si proiettano le inquietudini e i turbamenti dello stesso scrittore; il padre di Pietro, Domenico, è una trasfigurazione letteraria del padre di Tozzi, uomo avido e dispotico con cui l'autore intrattenne sempre rapporti tesi; il carattere di Anna, affetta da turbe psichiche, sottomessa al marito e morta in giovane età, è ricalcato su (segue...)
Prezzo: € 0,99
Federigo Tozzi
![]() Bestie Federigo Tozzi ![]() ![]() |
![]() Con gli occhi chiusi Federigo Tozzi ![]() ![]() |
![]() Giovani Federigo Tozzi ![]() ![]() |
![]() Gli egoisti Federigo Tozzi ![]() ![]() |
![]() Il podere Federigo Tozzi ![]() ![]() |
![]() Tre croci Federigo Tozzi ![]() ![]() |